Castelpetroso (IS) 26 Ottobre 2025
DA DANTE AI GIORNI NOSTRI UNA RIFLESSIONE SULL’ESISTENZA – PIAZZA SAN ROCCO 17:30 Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il […]
Paciano (PG) 20 Settembre 2025
Sulla cima del Monte Petravella sono presenti i ruderi di un insediamento fortificato identificato come Castello de Petra Albella. L’identificazione di questo castello è assai complessa, poichè potrebbe costituire sia l’originario insediamento di Panicale sia l’antico insediamento di Paciano. È possibile, però, che questo sia stato un antichissimo castello da […]
Castel Ritaldi (PG) 19 Settembre 2025
DA DANTE AI GIORNI NOSTRI UNA RIFLESSIONE SULL’ESISTENZA – PIAZZA SAN ROCCO 17:30 Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il […]
Casapesenna (CE) 14 Settembre 2025
IL CAMBIAMENTO AMBIENTALE – TEATRO SCUOLA PRIMARIA ORE 19:00 Centro di pianura di fondazione medievale; tra le attività economiche che lo sostengono prevalgono quelle dei settori primario e terziario, anche se è notevolmente aumentato il tasso di attività dell’industria. I casapennesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla […]
Celano (AQ) 13 Settembre 2025
DA DANTE AI GIORNI NOSTRI UNA RIFLESSIONE SULL’ESISTENZA – PIAZZA SAN ROCCO 17:30 Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il […]
Ripi (FR) 7 Settembre 2025
Ripi, il cui nome deriva dal latino “Ripae”, presenta diverse teorie etimologiche. Alcuni studiosi sostengono che il nome si riferisca a “Ripae”, un privilegio accordato ai paesi della Diocesi di Veroli con arciprete, di cui Ripi era parte. Altri ritengono che il termine derivi da “ripa”, che indica gli argini […]
Trivigliano (FR) 6 Settembre 2025
Comune montano di origine medievale, con un’economia sostenuta dalle tradizionali attività rurali. La comunità dei triviglianesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, si divide tra il capoluogo comunale, scaglionato lungo le pendici di un alto colle di forma conica, la località di San Giovanni-Patoni, alcuni aggregati urbani […]
Gavignano (RM) 5 Settembre 2025
DA DANTE AI GIORNI NOSTRI UNA RIFLESSIONE SULL’ESISTENZA – PIAZZA SAN ROCCO 17:30 Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il […]
Castelli (TE) 29 Agosto 2025
DA DANTE AI GIORNI NOSTRI UNA RIFLESSIONE SULL’ESISTENZA – PIAZZA SAN ROCCO 17:30 Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l’incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli. Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il […]
Capranica Prenestina (RM) 27 Agosto 2025
Capranica Prenestina è un antico borgo affacciato sui monti Prenestini a circa 1000 metri di altezza. Ricco di storia e arte, il centro storico si snoda tra vicoli, strade, scale e piccole case addossate l’una all’altra secondo le tipiche modalità delle città medievali. La storia antica, i tesori artistici e […]