Matteo Fratarcangeli Matteo Fratarcangeli
  • Home
  • Performance
  • Comuni
  • Diario di Viaggio
  • News
  • Performance Passate
  • Foto e Video
  • Contatti
  • 26 Maggio 2025
  • Matteo Fratarcangeli
  • 0 Comments
  • 891 Views
  • 5 Likes
  • Comuni

Paciano (PG) 20 Settembre 2025

Sulla cima del Monte Petravella sono presenti i ruderi di un insediamento fortificato identificato come Castello de Petra Albella. L’identificazione di questo castello è assai complessa, poichè potrebbe costituire sia l’originario insediamento di Panicale sia l’antico insediamento di Paciano. È possibile, però, che questo sia stato un antichissimo castello da cui scaturirono entrambi i castelli di Paciano e Panicale.

L’antico borgo fortificato di Paciano, noto anticamente come Castrum Paciani, era situato a mezza costa sul Monte Petralvella, più a monte rispetto all’abitato attuale. Di questo antico borgo restano solo alcuni ruderi nel bosco e una torre detta Torre d’Orlando, all’interno di una proprietà privata.

Il nome deriva dal latino Paccius, probabilmente il nome del proprietario dell’antico fondo agricolo dove era situata la curtis alle sue dipendenze. La curtis era generalmente composta da un insediamento di pochissime capanne, sottoposto ad un signore e dotato di una palizzata. La prima citazione di questo originario villaggio è in un diploma dell’Imperatore Berengario I nel 917 con il quale venivano donate le curtes di Paciano e Panicale al marchese Uguccione di Bourbon.

La distinzione tra l’antico insediamento di Paciano e il nuovo, l’attuale centro storico, avvenne a partire dalla fine del ‘200, quando il nuovo borgo fu citato per la prima volta. La motivazione per cui si sentì la necessità di creare un nuovo insediamento più a valle non è nota.

Paciano Nuovo, come venne chiamato il nuovo castello, fu costruito verso valle con una planimetria a forma di trapezio. Le sue tre vie principali, infatti, corrono parallele creando un reticolato quasi regolare. Questa forma è frutto di una pianificazione, di una precisa volontà di costruire qualcosa di nuovo e di regolare, mentre il borgo più antico costruito sulla cima di un colle deve aver avuto la caratteristica struttura con cinte murarie concentriche al cui centro in posizione elevata era presente la torre castellana.

Nel 1298 Paciano nuovo è noto con il nome di Villa Paciani, che implica l’assenza di fortificazione. Solo nel corso del 1300 l’insediamento sarà dotato di mura e sarà chiamato castrum, ossia borgo fortificato.

Paciano, nel 1416, fu conquistato insieme ad altri castelli circostanti da Braccio da Montone e rimase nelle sue pertinenze fino alla morte di quest’ultimo avvenuta nel 1424.

Agli inizi del ‘500, il paese passò al Governo Pontificio e fu donato da Clemente X al Conte della Staffa, perugino.

 

Nel 1798 fece parte anche della Prima Repubblica Romana, abbandonando per breve tempo lo Stato Pontificio.

Prev PostCastel Ritaldi (PG) 19 Settembre 2025
Next PostCastelpetroso (IS) 26 Ottobre 2025
fratarcangeli.matteo@gmail.com Email
3475171886 Contatti
Ripi (FR) - Italy Sede
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA