Matteo Fratarcangeli Matteo Fratarcangeli
  • Home
  • Performance
  • Comuni
  • Diario di Viaggio
  • News
  • Performance Passate
  • Foto e Video
  • Contatti
  • 26 Maggio 2025
  • Matteo Fratarcangeli
  • 0 Comments
  • 887 Views
  • 5 Likes
  • Comuni

Montedinove (AP) 20 Agosto 2025

ll paese sorge su un colle a 561 m slm tra le valli dell’Aso e del Tesino,alle pendici del  Monte Ascensione. Fa parte della’Unione Montana dei Sibillini. Dall’autostrada A14 si raggiunge con 34 km e con 6 km dalla Strada statale 433; dista 30 km dalla città di Ascoli Piceno

LA STORIA

Montedinove sorge tra le valli dell’Aso e del Tesino, sul colle più alto della zona, a soli 3 Km da Montalto. Scavi archeologici anche recenti hanno portato alla luce nei suoi dintorni tombe picene con corredi funerari; una parte degli oggetti è stata raccolta dall’Archeoclub e depositata in Municipio. Secondo alcuni studiosi potrebbe trattarsi del sito della misteriosa Novana, città romana che Plinio il Vecchio colloca nel Piceno interno e di cui non è stata ancora trovata l’ubicazione. Una seconda ipotesi colloca questa città nella zona di Carassai o non lontano dal santuario di Monterinaldo. Il territorio di Montedinove fa parte della donazione che il feudatario Longino di Azzone fece nel 1039 all’abate di Farfa, e furono proprio i Partensi a costruire nel XlI sec, le fortificazioni che oggi danno al paese una conformazione quasi circolare. La cinta muraria aveva due porte: la Porta dei Monti, non conservata, e la Porta Marina costituita ormai dal solo arco di passaggio. Intorno al 1240 il castello assediato tenne testa per ben due anni all’esercito del re Enzo, figlio di Federico II, guidato da Rainaldo d’Acquaviva, e per questo sembrò giusto ribattezzarla come Porta della Vittoria. L’istituzione del comune risale al XIII sec. L’illuminato dominio farfense esercitò un ruolo positivo nell’economia cittadina, incoraggiandone le attività, Fiorirono così le Corporazioni di Arti e Mestieri; quella dei sarti ha lasciato una sua traccia nell’archivolto in cotto di un portale trecentesco con lo stemma della propria Congregazione. Dopo la soppressione del Presidio farfense entrò a far parte di quello di Montalto, costituito da Sisto V nel 1586.

GEOGRAFIA FISICA

l paese sorge su un colle a 561 m slm tra le valli dell’Aso e del Tesino,alle pendici del  Monte Ascensione. Fa parte della’Unione Montana dei Sibillini. Dall’autostrada A14 si raggiunge con 34 km e con 6 km dalla Strada statale 433; dista 30 km dalla città di Ascoli Piceno

LA STORIA

Montedinove sorge tra le valli dell’Aso e del Tesino, sul colle più alto della zona, a soli 3 Km da Montalto. Scavi archeologici anche recenti hanno portato alla luce nei suoi dintorni tombe picene con corredi funerari; una parte degli oggetti è stata raccolta dall’Archeoclub e depositata in Municipio. Secondo alcuni studiosi potrebbe trattarsi del sito della misteriosa Novana, città romana che Plinio il Vecchio colloca nel Piceno interno e di cui non è stata ancora trovata l’ubicazione. Una seconda ipotesi colloca questa città nella zona di Carassai o non lontano dal santuario di Monterinaldo. Il territorio di Montedinove fa parte della donazione che il feudatario Longino di Azzone fece nel 1039 all’abate di Farfa, e furono proprio i Partensi a costruire nel XlI sec, le fortificazioni che oggi danno al paese una conformazione quasi circolare. La cinta muraria aveva due porte: la Porta dei Monti, non conservata, e la Porta Marina costituita ormai dal solo arco di passaggio. Intorno al 1240 il castello assediato tenne testa per ben due anni all’esercito del re Enzo, figlio di Federico II, guidato da Rainaldo d’Acquaviva, e per questo sembrò giusto ribattezzarla come Porta della Vittoria. L’istituzione del comune risale al XIII sec. L’illuminato dominio farfense esercitò un ruolo positivo nell’economia cittadina, incoraggiandone le attività, Fiorirono così le Corporazioni di Arti e Mestieri; quella dei sarti ha lasciato una sua traccia nell’archivolto in cotto di un portale trecentesco con lo stemma della propria Congregazione. Dopo la soppressione del Presidio farfense entrò a far parte di quello di Montalto, costituito da Sisto V nel 1586.

Prev PostRocca Pia (AQ) 19 Agosto 2025
Next PostVicovaro (RM) 21 Agosto 2025
fratarcangeli.matteo@gmail.com Email
3475171886 Contatti
Ripi (FR) - Italy Sede
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA