Matteo Fratarcangeli Matteo Fratarcangeli
  • Home
  • Performance
  • Comuni
  • Diario di Viaggio
  • News
  • Performance Passate
  • Foto e Video
  • Contatti
  • 26 Maggio 2025
  • Matteo Fratarcangeli
  • 0 Comments
  • 890 Views
  • 5 Likes
  • Comuni

Macchia Valfortore (CB) 1 Agosto 2025

Le origini del comune risalgono probabilmente al XII sec. Dal momento che il luogo dove sorgevano le prime abitazioni era ricco di boscaglie, gli fu data la denominazione di “Macchia“, alla quale si aggiunse nel secolo scorso “Valfortore” per differenziarlo da altri comuni.

La notizia più remota che riguarda il centro risale al periodo aragonese, anno 1443. Nel rapporto diplomatico dell’ambasciatore di Alfonso I viene citata Macchia, il cui titolare era Antonio Colla o Colle. Si successero nel titolo di feudo i de Regina agli inizi del XVI sec., nel 1618, invece, i Cambacorta.

Il nome di Gaetano Gambacorta, ultimo titolare della stirpe, è legato alla “Congiura di Macchia“, con la quale si voleva rovesciare l’ordine nel Reame di Napoli. L’impresa fallì e il feudo, devoluto al demanio, fu acquistato dai Grimaldi che lo tennero fino all’abolizione della feudalità.

Dominato dal castello, Palazzo Dei Regina Gambacorta, e dalla chiesa di San Nicola di Mira, iniziamo la visita proprio da quest’ultima.

Sull’architrave del portale è incisa la data del 1509. Considerata la distruzione causata dal terremoto del 1456, la data riportata non si sa se sia quella della fondazione o del restauro. L’edificio sacro, posto nel cuore del paese, è diviso in tre navate. Al suo interno numerose sono le statue, quasi tutte opere del Colombo. Inoltre si conserva un ricordo della famiglia de Regina: un quadro su tavola che adorna la cappella di San Nicola datato 1520 e l’altare ligneo con i finissimi busti dei dodici Apostoli.

Sono da visitare anche la chiesa di Santa Maria del Bagno, risalente al XVII sec., la chiesa di Santa Maria degli Angioli, la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e il già citato palazzo de Regina-Gambacorta che si presenta maestoso nella piazza, con un’architettura tipicamente medioevale, rimaneggiato in epoca rinascimentale. Degne di attenzione per il loro stile tipicamente barocco sono alcune abitazioni gentilizie del ‘700.

A valle del paese, dirigendosi verso il lago di Occhito, ci sono poi due chiesette vicine tra di loro. In basso la cappella “Santa Maria a curt”, ovvero Santa Maria degli Angeli, in alto la cappella “Santa Maria a long”, Santa Maria dell’Assunta.

Già menzionato, chi giunge a Macchia Valfortore non può fare a meno di visitare il lago di Occhito, il bacino artificiale più grande d’Italia. Chi ha l’hobby della pesca può organizzarsi per la pesca di tinche, cavedani, trote e arborelli.

Degne di menzione sono anche le grotte di Macchia Valfortore, locali scavati nella roccia tufacea e ancora oggi abitualmente in uso.

Prev PostMandela (RM) 31 Luglio 2025
Next PostRoiate (RM) 2 Agosto 2025
fratarcangeli.matteo@gmail.com Email
3475171886 Contatti
Ripi (FR) - Italy Sede
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA