Matteo Fratarcangeli Matteo Fratarcangeli
  • Home
  • Performance
  • Comuni
  • Diario di Viaggio
  • News
  • Performance Passate
  • Foto e Video
  • Contatti
  • 26 Maggio 2025
  • Matteo Fratarcangeli
  • 0 Comments
  • 889 Views
  • 5 Likes
  • Comuni

Lucito (CB) 13 Agosto 2025

L’etimologia di Lucito pare che derivi per avventura da lucus, bosco consacrato a qualche divinità, ovvero da saliceto, volgarmente sauceto, da cui Luceto. Anticamente lo stemma di Lucito era costituito da un braccio con in mano un ramo di quercia sormontato da una stella. Attualmente lo stemma è composto da una “L” con tre stelle in campo azzurro, circondato da un ramo di quercia ed uno di ulivo, alberi caratteristici del territorio. La nascita del borgo si fa risalire all’epoca della dominazione longobarda, quando pastori agricoltori per sfuggire alle invasioni si rifugiavano nelle caverne scavate nel tufo della collina denominata “Colle a grotte”, su cui poi è sorto Lucito. Al borgo storico, che si sviluppa lungo il pendio della collina, si accedeva tramite la “Porta Maggiore”, adiacente al palazzo marchesale. Le case alte e serrate dei lati orientale e occidentale fungevano da bastioni. L’assetto urbanistico era stato progettato secondo criteri di fortificazione, considerando le frequenti Invasioni e saccheggi a cui questi territori erano soggetti.

Le prime notizie dei feudatari di Lucito si hanno nel 1188 quando Gionata di Balbano, signore del feudo, partecipò con altri paesani alla prima crociata in Terra Santa per la liberazione del Santo Sepolcro.

Alla fine del 1200 il feudo passò dai signori Caracciolo alla famiglia di Sangro: per questa famiglia non fu facile mantenere il possesso di Lucito; le fonti riportano la perdita del possedimento almeno in due occasioni, con la successiva riconquista. Infatti, nel 1382 re Carlo scacciò Tommaso di Sangro da Lucito per aver parteggiato per Luigi d’Angiò. I di Sangro riuscirono a rimpossessarsi del proprio feudo per poi perderlo nuovamente: nel 1498 Salvatore e Carlo di Sangro furono spossessati del feudo per aver commesso il delitto di “fellonia” (infedeltà del vassallo verso il proprio signore) nei confronti di Federico d’Aragona, il quale donò le terre di Lucito e di Castelbottaccio a Consalvo Ferrante da Cordova. La famiglia di Sangro rientrò in possesso del feudo in seguito alla capitolazione di pace nel 1507. Nel 1560 Vittoria e Lucrezia di Sangro, entrambe monache del monastero di Santa Croce di Lucca a Napoli, donarono il feudo alla loro madre Adriana Tomacello, che sposò Alfonso Piscicelli.

 

Nel 1563 fu elaborato, da menti eccelse del tempo contro le prepotenze dei feudatari, l’antico statuto dell’università (Pandetta), conservato presso l’Università “Federico Secondo” di Napoli. Nel 1655 i creditori di Bernardino Piscicelli ottennero la vendita all’asta dei suoi feudi. Con questa vendita le sorti dei feudi di Lucito e Castelbottaccio, sino ad allora sempre unite, si separarono e Lucito fu acquistato da Francesco Capecelatro, con il titolo di marchese concessogli da re Filippo IV. I Cape’celatro rimasero signori di Lucito sino all’eversione della feudalità.

Prev PostLongano (IS) 12 Agosto 2025
Next PostSant’Angelo del Pesco (IS) 14 Agosto 2025
fratarcangeli.matteo@gmail.com Email
3475171886 Contatti
Ripi (FR) - Italy Sede
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA