Matteo Fratarcangeli Matteo Fratarcangeli
  • Home
  • Performance
  • Comuni
  • Diario di Viaggio
  • News
  • Performance Passate
  • Foto e Video
  • Contatti
  • 26 Maggio 2025
  • Matteo Fratarcangeli
  • 0 Comments
  • 890 Views
  • 5 Likes
  • Comuni

Castignano (AP) 15 Luglio 2025

PASOLINI, L'UOMO MERCIFICATO E OMOLOGATO - CHIOSTRO DI SANTA MARIA ORE 21:00

Castignano è un comune della provincia di Ascoli Piceno situato tra le valli del Tesino e del Tronto in un’area collinare caratterizzata dalla presenza di calanchi. Sorge in posizione elevata, a 473 metri s.l.m., sorretto da un enorme e caratteristico muraglione che lo difende dall’erosione del fianco della collina su cui è adagiato. Conta circa 3000 abitanti, 1000 dei quali si trovano nella frazione Ripaberarda, fino al 1865 comune autonomo.Il suo territorio deve essere stato popolato dai Piceni da epoche remote, come testimonia il rinvenimento di un cippo di arenaria su cui si trova la più antica epigrafe picena. La stele, datata tra il VII e il VI secolo a.C., è oggi conservata nel Museo archeologico di Ascoli Piceno.

L’origine del nome è chiaramente collegata, come lo stemma del Comune, ai castagni che dovevano in epoca antica circondare questo centro abitato. Castignano possiede uno dei centri storici, di impianto medievale, meglio conservati della provincia di Ascoli. La sua storia medievale è legata in particolare ai benedettini farfensi di S. Vittoria in Matenano. Dal punto di vista artistico invece sembra far riferimento ad Ascoli, come dimostrano diverse opere d’arte che vi sono conservate. La più preziosa è il Reliquiario della Vera Croce (una sorta di tempietto composto da sei colonnine tortili al cui interno è una croce che racchiuderebbe frammenti della colonna della Flagellazione), donato a Castignano nel 1288 dal papa ascolano Nicolò IV, che costituisce oggi la parte centrale di un ostensorio realizzato due secoli dopo (1488) dall’orafo ascolano Pietro Vannini. Quest’opera, di squisita fattura tardo-gotica, è oggi conservata nel Museo Diocesano Intercomunale di Arte Sacra allestito nella sagrestia della bella chiesa dei SS. Pietro e Paolo, dalla facciata quadrangolare con il rosone in travertino e il portale in terracotta. Di grande interesse è l’affresco quattrocentesco del Giudizio Universale all’interno della chiesa, sulla parete destra. La Cripta dell’Addolorata custodisce altri affreschi, attribuiti a Vincenzo Pagani.

Un’altra chiesa. S. Maria del Borgo, anch’essa legata ai farfensi sin dall’XI secolo, sembra recare tracce di un’antica presenza dei Cavalieri Templari. È affiancata da un ospedale, struttura di servizio sempre gestita da questi ultimi. Traendo spunto da tali testimonianze si tiene ogni anno a Castignano il Festival Templaria, interamente dedicato alle gesta dei Cavalieri del Tempio con lo scopo di far conoscere la storia, gli usi e i costumi della civiltà picena medievale.

Non solo il Medioevo, ma anche secoli più recenti hanno lasciato importanti testimonianze artistiche a Castignano: ad esempio la seicentesca chiesa di S. Egidio, che custodisce nell’unica maestosa navata ricca di decorazioni, diverse opere di noti pittori come Simone de Magistris, Sebastiano Conca, Pier Francesco Mola e soprattutto Giuseppe Gezzi, autore della tela dell’Annunciazione.

Ad accrescere ulteriormente il richiamo storico-artistico di Castignano, il Comune ha aperto nel 2009 il Polo Museale di Arte sacra e delle Icone, che raccoglie quadri, statue lignee, libri, suppellettili sacre, medaglie papali e soprattutto ottanta icone bizantine e russe. Castignano è oggi nota anche per il pittoresco Carnevale Storico caratterizzato dalla suggestiva processione de li moccule, lampioncini multicolori a forma di rombi a più facce con una candela al loro interno.

Prev PostMurlo (SI) 14 Luglio 2025
Next PostMandela (RM) 17 Luglio 2025
fratarcangeli.matteo@gmail.com Email
3475171886 Contatti
Ripi (FR) - Italy Sede
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA