
- 26 Maggio 2025
- Matteo Fratarcangeli
- 0 Comments
- 891 Views
- 5 Likes
- Comuni
Castelpetroso (IS) 26 Ottobre 2025
Castelpetroso, un piccolo centro storico in provincia di Isernia, ha una storia ricca e affascinante, intrecciata con la fede e la tradizione. La sua storia è segnata dalla costruzione del Santuario di Maria Santissima Addolorata, edificato dopo una serie di apparizioni mariane nel 1888. Il borgo stesso, con il suo castello normanno di origine longobarda, è un’eccellente testimonianza dell’architettura medievale.
Il Santuario di Maria Santissima Addolorata:
Le Apparizioni:
L’evento centrale della storia di Castelpetroso è rappresentato dalle apparizioni mariane avvenute il 22 marzo 1888, quando due contadine videro Maria SS. Addolorata.
La Costruzione:
In seguito, si decise di costruire un santuario dedicato a Maria, posata la prima pietra il 28 settembre 1890. La costruzione fu completata nel 1975 e il santuario fu consacrato dal vescovo Alberto Carinci.
L’Architettura:
Il santuario, in stile neogotico, è caratterizzato da sette cappelle che rappresentano i sette dolori della Madonna, con al centro una cupola di 54 metri.
Il Borgo di Castelpetroso:
Il Castello:
Castelpetroso era sormontato da un castello di impianto normanno, edificato dai Longobardi. Oggi, rimangono alcune strutture del mastio, che ospitano il “Museo delle Civiltà contadina”.
Il Centro Storico:
Il borgo medievale mantiene intatta la sua struttura originaria, con vicoli in pietra che portano alla piazza principale, dove si trova la Chiesa di San Martino.
Il Panorama:
Dal belvedere del castello si gode di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.