

La scoperta nei pressi dell’abitato di un castelliere preistorico testimonia la presenza nella zona di insediamenti addirittura a partire dal II millennio a.C., come si evince anche dal ritrovamento di armi e utensili in bronzo. La prima parte del toponimo corrisponde all’italiano “rive”, mentre la seconda, che nel Medioevo assunse le forme di Darcano, Tricano e Tercano, potrebbe derivare dal nome latino di persona TRICCUS, con l’aggiunta del suffisso –ANUS, indicante una proprietà fondiaria. Non si hanno notizie certe dall’epoca romana fino alla seconda metà del 1100, periodo cui risale il primo documento che attesta l’esistenza della famiglia dei d’Arcano, molto legata al patriarca. I secoli XIII e XIV furono costellati di lotte interne e con gli altri potenti signori friulani, per il possesso dei feudi circostanti. Dopo la rottura con lo stesso patriarca, nella seconda metà del 1200, condivise le sorti del resto della regione, entrando a far parte, nel 1420, dei possedimenti della Repubblica Veneta, il cui dominio si protrasse fino all’avvento di Napoleone, sul finire del 1700. Alla parentesi del Regno Italico seguirono il passaggio all’Austria e l’annessione, nel 1866, al territorio italiano. Dei due castelli appartenuti ai d’Arcano resta quello superiore, tuttora abitato e con sale affrescate, mentre di quello inferiore si conservano pochi resti e la piccola chiesa di San Mauro, risalente al XIV secolo. Adiacente alla triplice cinta muraria che cingeva il castello superiore, del 1200, è la chiesetta di Santa Maria della Neve, in cui si trova la tomba di Giovanni Nicolò d’Arcano. Interessanti sono anche: la chiesa di San Leonardo, costruita alla fine del XIX secolo; quella quattrocentesca di San Martino e la coeva chiesetta di San Giorgio, ad Arcano Inferiore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |