

Sembra che la località costituisse una tappa importante lungo la via etrusca che conduceva al Casentino: secondo una tradizione che sfuma nella leggenda, Annibale, diretto ad Arezzo, vi sarebbe passato con tutto il suo esercito. È certo comunque che dall’ XI sec la zona appartenne ai conti Guidi, i quali la munirono di castelli-fortilizi e la ornarono di ville. A partire dal 1375 i Fiorentini se ne impossessarono e potenziarono le opere di fortificazione ma dal XV sec il centro decadde dalla sua primitiva funzione di nodo viario perché gli fu preferito il tragitto che si sviluppa in direzione di Dicomano. Di età medievale sono i più significativi monumenti architettonici: le chiese romaniche di S. Leonino e di Sant’ Elena a Rincine, le splendide ville del Belvedere, di Caiano e della Rata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |